Referendum del 12 giugno 2022

Pubblicato il 10 aprile 2022 • ComunicatiComune

download

In G.U. n. 82 in data  7 aprile 2022  sono stati pubblicati i  dd.PP.RR. di indizione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti dall’articolo 75 della Costituzione. Nello specifico, i cinque quesiti referendari ammessi in materia di giustizia dalla Corte Costituzionale sono:

  • legge Severino, che mira ad abolire il Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità dei politici condannati;
  • limitazione della custodia cautelare, che ha come obiettivo quello di limitare gli ambiti in cui è consentita la carcerazione preventiva dei sospettati, secondo quanto previsto dall’articolo 274 del codice penale;
  • separazione delle funzioni dei magistrati o separazione delle carriere, che si propone di non permettere più a un magistrato di cambiare più volte funzioni nel corso della sua carriera;
  • consigli giudiziari, che chiede di consentire agli avvocati membri dei consigli giudiziari di votare in merito alla valutazione della professionalità dei magistrati;
  • eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del CSM, che vuole eliminare il numero minimo di firme necessarie per presentare la propria candidatura al Consiglio Superiore della Magistratura, rendendo quindi la candidatura libera;


IN ALLEGATO TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

VOTO TEMPORANEI ALL'ESTERO

Allegato formato pdf

VOTO IN DIMORA

Allegato formato pdf

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot